Showing posts with label Events. Show all posts
Showing posts with label Events. Show all posts

Monday, 10 October 2011

It’s done! The harvest 2011 is completed.



We will remember this harvest as one of the earliest in recent years, for the heat suffered by our grapes (and also by us while we picked them!). In truth, the Sangiovese that we picked last, enjoyed some respite brought about by the rain which fell in the week before the harvest.
From the quality point of view, the harvest is very satisfactory and the grapes are very healthy.

WHITE GRAPES for our 2011 Tuscan whites
The Viognier and Trebbiano destined to Burchino Estates whites, were harvested on 24th August!
The grapes were perfectly healthy with ideal acidity for the production of high quality white wines.
The first white grape to be harvested has been the “mystery” grape for the new upcoming Ceppaiano white……in order to maintain this secret we harvested at night time…fantastic aromas!

Tuscan dogs love Sangiovese!
CEPPAIANO ROSE’- CEPPAIANO ESTATE
After the whites, we started selecting the bunches of Sangiovese and Syrah for Ceppaiano Rosé. Our choice is based on size, exposure to the sun and level of maturation, with a preference for bunches which are a bit behind in maturation in order to keep down the alcohol level. The rosé is made in an interesting way: you begin a red wine wine-making process, with fermentation on the skins, and after just 24 hours you move to white wine making, the must is separated from the skins and is held at a maximum temperature of 15 degrees in order to preserve the aromas of flowers and fresh fruit.

Syrah 2011
CABERNET and MERLOT GRAPES in BURCHINO, POGGIO AL CASONE and CEPPAIANO  coastal ESTATES
The fermentation of the Merlot and Cabernet  grapes, picked in our coastal estates on the first decade of September.
For a number of years we have not been using dried yeasts, preferring a natural fermentation. This procedure requires maximum attention in order to check the regular and complete transformation of the sugars into alcohol. We carry out simple but effective practices in the winery: aeration of the must, temperature control in the vat and other activities which enable a good alcoholic fermentation to take place, even in a year like this when the sugar level is very high.

Early morning harvest
SANGIOVESE on the coast Despite of the heat of the second half of August and the first days of September, the maturity of the Sangiovese  grapes  in our coastal vineyards has been balanced and really good. After some refreshing rain in the Colline Pisane at mid-September, we had  temperatures more typical of the seasonal average in this area, combined with good day/night temperature difference that lead to a gradual and perfect maturation of the grapes. The grapes were healthy, compact, extremely savory and with lovely mature tannins.

Andrea preparing barrels for fermentation
SANGIOVESE IN Chianti Classico- CAMPOMAGGIO ESTATE – RADDA IN CHIANTI On 20th September, the weather has completely changed: it finally rained and the temperatures dropped sensitively. This was ideal to start the harvest of the Sangiovese in the Chianti Classico area. Before this date, it was really impossible to think of harvesting the Sangiovese at temperatures above thirty degrees, when we would lose the finesse and those rare aromas which are typical of the wines of Radda in Chianti!  If I were to hazard a forecast about the quality of the 2011 Tuscan wines we will get, I would say: very promising vintage for white and rosè that show nice persistent aromas after the first fermentation, excellent year for Chiantis and Supertuscan of the coast , great concentration on International varietals, good finesse on coastal Sangiovese….a little more challenging vintage for Sangiovese from the Chianti Classico, but still balanced alcohol, elegant aromas and hopefully good structure to proceed for a good further ageing in casks.

Piergiorgio Castellani

Tuesday, 22 March 2011

Facciamo pulizia!

Materia Prima and Surfrider Foundation: “there is no small pollution!”
Materia Prima sostiene l'iniziativa internazionale per la pulizia delle spiagge.
Quindi appuntamento il 27 Marzo dalle ore 11 alle 14 a Marina di Pisa, spiaggia di ghiaia presso surf spot Bagno Foresta.
Per sapere di più sui progetti a difesa del mare e delle coste : www.initiativesoceanes.org

Saturday, 19 March 2011

La Cattura delle Lepri 2011


Ed anche quest'anno si è rinnovato il tradizionale appuntamento con La Cattura delle Lepri nella Tenuta di Poggio al Casone.  http://www.poggioalcasone.com


Evento non cruento, nessuna lepre viene assolutamente ferita o uccisa.

Tutti questi animali catturati continuano a vivere e mangiare liberi quà nella tranquillità delle nostre colline.

"The Capture" of the hares is non violent hunting activity, no animal has been wounded or killed. 







Segue all'evento un allegro e numeroso pranzo di gruppo, dove si mangia cucina tipica della nostra zona e si sorseggia il vino che prende il nome da questa tradizione "La Cattura" di Poggio al Casone.


Pranzo nel giorno de "La Cattura" 2011

E dopo l'attività.... si mangia tutti in compagnia!

Ed ecco le foto del pranzo con piatti della cucina tipica toscana accompagnati dal vino "La Cattura" che prende il nome proprio da questo evento tradizionale assolutamente incruento che si svolge nella Tenuta di Poggio al Casone. 

"The Capture" of the hares is non violent hunting activity, no animal has been wounded or killed. 

Monday, 14 March 2011

Lo scasso

Silenzio. Lasciamo parlare le suggestive immagini dello scasso 2011 nella nostra tenuta di Poggio al Casone.

Wednesday, 26 January 2011

Incontro di studio sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti - 22 gennaio 2011 - Tenuta Poggio al casone, Crespina (Pisa)

Alcune foto della giornata dedicata allo studio sulle buone pratiche della gestione dei rifiuti che ha visto la partecipazione di importanti  personaggi di livello nazionale ed internazionale. La grande affluenza di pubblico ha dimostrato il forte interesse verso questo tipo di tematica.





Tuesday, 31 August 2010

Castellani e Materia Prima sponsor al festival di cortometraggi  UNI-VERSO CORTO


Castellani e MATERIA PRIMA anche per quest'anno hanno sponsorizzato il festival di cortometraggi UNIVERSO-CORTO offrendo il proprio vino agli ospiti nel corso delle varie serate di presentazione e nella serata di gala per la premiazione.

UNIVERSO-CORTO V edizione è una rassegna internazionale di cortometraggi e documentari riservata agli studenti universitari e post-universitari e iscritti a scuole di cinema, che vanta presidenti illustri e una giuria prestigiosa.

Nella foto il manifesto della rassegna
disegnato dal noto vignettista Emilio "GIANNELLI".

Emilio Giannelli (nato a Siena nel 1936) è un vignettista di punta del Corriere della Sera con cui collabora dal 1991, mentre in precedenza aveva lavorato per dieci anni presso La Repubblica.

Thursday, 29 April 2010

La Fondazione Materia Prima sponsorizza il concerto di THE DANA FUCHS BAND, GIOVEDI' 27 MAGGIO 2010 Teatro Era Pontedera


Cantante, compositrice e attrice, Dana Fuchs ha una presenza scenica dirompente e dominante, una voce possente, ma capace delle modulazioni più dolci con forti radici nel blues, nel gospel e nel rock: questo in poche parole il ritratto della straordinaria cantante newyorkese, che lascia il suo pubblico senza parole ad ogni suo live.
A seguito di inviti personali, Dana ha suonato e supportato live alcuni tra i nomi più leggendari del rock e del blues, tra cui Ray Davies (The Kinks), Dickey Betts (The Allman Brothers) e Bob Weir (Grateful Dead)
La reputazione di Dana come un`artista che “va vista dal vivo” ha indotto i produttori del musical di Broadway “Love, Janis” a sceglierla come cantante principale nel ruolo di Janis Joplin. Lo spettacolo è stato un successo strepitoso e le ha reso numerosissimi fan, tra i quali il famoso regista Julie Taymor (”Frida”) che l`ha selezionata tra i protagonisti di “Across the Universe”.
Ed è da questo moneto che raggiunge la notorietà!
Dana Fuchs interpreta il ruolo di Sadie, l`aspirante rock star, nel film-musical dedicato ai grandi successi dei Beatles “Across The Universe”. La sua voce eccezionale si può sentire per tutta la durata del film e cantare temi icona come “Don’t Let Me Down,” e “Helter Skelter” tra gli altri. Dana inoltre interpreta 5 hits nella colonna sonora de film. Across The Univers è stato nominato per un Academy Award e Oprah (abbreviazione del celebre talk show americano “The Oprah Winfrey Show”) ha detto, “Across The Univers è più che un film, più che un film musicale, è un`esperienza!”
Across the Universe è un film musicale del 2007. Opera di Julie Taymor, regista e co-sceneggiatrice insieme agli scrittori Dick Clement e Ian La Frenais. È un musical colorato, bizzarro, psichedelico e onirico, realizzato su 33 componimenti dei Beatles. Il film è uscito in Italia il 23 novembre 2007, distribuito dalla Sony Pictures.
Across the Universe è un’immersione nella cultura Sixties: dall’operaia Liverpool al creativissimo village, saltando a piè pari la Swinging London. Stile, arte, mood degli anni degli hippies, del flower-power, del movimento americano. Across the Universe, girato con piglio modernissimo da videoclip, è il ritratto di un’epoca straordinaria e dannata.

Dana Fuchs: voce
Jon Diamond: chitarra e voce
Brett Bass: basso e voce
Carter McClean: batteria

Dicono di Lei:
“L`entrata di Dana Fuchs è una cosa strepitosa e il suo talento è immenso” Billabong Magazine
“…a sultry, more emotive Janis Joplin backed by a higher-energy version of the Rolling Stones…Rock `n` Roll doesn`t get any better.” Stereophile Magazine Annual “100 Discs to Die For” Issue
“Dana Fuchs just sings like a bastard!” – New York Press
“A voice that is sultry and astonishingly boundless” – The Village Voice

www.danafuchs.com
www.myspace.com/thedanafuchsband

ORGANIZZAZIONE E PREVENDITA BIGLIETTI: www.musicastrada.it

Tuesday, 6 April 2010

La Fondazione Materia Prima sponsorizza il concerto di HEVIA - 28 APRILE 2010 presso il Teatro Era a Pontedera, Via indipendenza




Più di due milioni e mezzo di dischi venduti, in quaranta paesi del mondo, 15 dischi d’oro e 12 di platino. Diventato famoso in Italia per “No Man’s Land”, un brano che il pubblico italiano ha scoperto grazie alla pubblicità di un’auto. Le sue composizioni ( a distanza di più di dieci anni dall’uscita) sono ancora in programmazione su molti spot televisivi).
HEVIA in quest’occasione si presenta con un nuovo spettacolo dal vivo in trio, con cui il gaitero asturiano, già in possesso del “Multiplatinum Awards” per la vendita plurimilionaria di dischi in tutto il mondo, si rivolge al pubblico con un approccio più intimo e, allo stesso tempo, rivolto all’avanguardia.

IL NUOVO SPETTACOLO IN TRIO DI HEVIA
HEVIA presenta un nuovo spettacolo dal vivo in trio, con cui il gaitero asturiano, già in possesso del “Multiplatinum Awards” per la vendita plurimilionaria di dischi in tutto il mondo, si rivolge al pubblico con un approccio più intimo e, allo stesso tempo, rivolto all’avanguardia. Hevia, che in questo spettacolo suona flauto, cornamusa acustica e la sua rivoluzionaria cornamusa elettronica, è accompagnato da uno strumento classico come il piano e dalle percussioni di sua sorella Maria José.
Il repertorio include melodie di composizione propria come “Busindre Reel”, che ha raggiunto il primo posto in classifica nelle vendite di vari paesi, tra cui l’Italia, e abbraccia un panorama di suoni acustici ed elettronici che trasportano il pubblico in un mondo creato da questo artista trasgressivo, in cui si mescolano modernità e tradizione.

Jose Angel Hevia (gaita acustica e midi, flauti)

Maria Jose Hevia (batteria e percussioni)
Josuè Santos: pianoforte.

Prevendita biglietti:
clicca qui
Organizzazione: www.musicastrada.it
Sito web: www.hevia.es

La Fondazione MateriaPrima sponsorizza la RASSEGNA D’ARTE CONTEMPORANEA " Teste Fiorite"



La Fondazione MateriaPrima
sponsorizza la
RASSEGNA D’ARTE CONTEMPORANEA " Teste Fiorite"

Artiste: Katia Alicante, Gloria Campriani, Caroline Gallois, Letteria Giuffrè Pagano, Rachel Inman, Ilenia Rosati, Lorena Sireno, Nicoletta Testi.

Artisti: Manlio Allegri, Antonio Bobò, Sandro Bottari, Sergio Cantini, Iacopo Castellani, Gianluca Cupisti, Dolfo, Maurizio Faleni, Paolo Francesconi, Giampaolo Lanini, Paolo Lapi, Giancarlo Montuschi, Paolo Netto, Gabriele Erno Palandri, Massimo Pasca, Riccardo Ruberti.

Inaugurazione: DOMENICA 18 APRILE 2010 ore 17.00

Interventi di: Daniela Pampaloni (Dirigente Scolastico), L.A.C. (laboratorio d’arte cooperativa Scuola Primaria Danilo Dolci di Cenaia), Carlo Pepi (collezionista, esperto d’arte), Grazia Batini (curatrice), le artiste, gli artisti.

Durata: 18 APRILE – 12 GIUGNO 2010
Biglietto: ingresso libero
Luogo: Scuola Primaria Danilo Dolci – Cenaia (Pi)
Orario: dal lunedì al venerdì in orario scolastico (dalle 8,30 alle 16,30) Info: 328 9625591
Organizzazione e Allestimento mostra: Matithyàh, Progetti d’Arte e Cultura, Pontedera
Curatrici mostra e catalogo: Grazia Batini e Roberta Iannaccone

Con questa esperienza innovativa apriamo un percorso diverso di approccio culturale all’arte contemporanea.
L’arte contemporanea entra dentro la scuola con la presenza stabile e periodica delle produzioni culturali di molti artisti e con il contatto diretto dei bambini con gli artisti stessi.
L’inserimento in forma permanente, grazie alla generosità di tanti artisti, appese alle pareti degli spazi collettivi delle scuole, di opere d’arte contemporanea aggiunge valore all’obiettivo di “educare al bello”. In questo caso il bello lo si vive, lo si respira nell’aria, ci si posano gli occhi costantemente , è presente nella nostra quotidianità e nello stesso tempo i bambini e le bambine fruiscono di stimoli verso l’arte contemporanea che altrimenti risulterebbero lontani, per la maggior parte di loro, dalle esperienze di vita che fanno in questo territorio.
Ecco perché abbiamo pensato di gettare le basi per costruire “piccole gallerie d’arte/pinacoteche” dentro le nostre scuole. Di fatto delle quarantotto opere esposte, la metà è stata donata dagli artisti alle scuole dell’istituto e sarà, il primo nucleo di un patrimonio che dovrà aumentare nel tempo.
Gli artisti con le loro opere di arte contemporanea rappresentano esperienze innovative, non di routine che stimolano curiosità, desiderio di conoscere e di capire insomma determinano apprendimento. E la scuola italiana in genere e i bambini hanno bisogno di tutto questo per uscire da quell’isolamento in cui sono stati relegati dalla cultura nazionale oggi affidata ai talk show, ai canali TV commerciali, ai giornali scandalistici.
Il progetto culturale di questo Istituto Comprensivo si chiama non a caso “Fuori dal Guscio”; anche questa proposta culturale ha l’obiettivo di far aprire il Guscio–scuola per contaminare ed essere contaminato, per accogliere nuovi stimoli, per essere per il territorio un punto di proposta culturale stabile ed innovativa nello stesso tempo. La scuola che promuove cultura per e con il territorio, che si anima aprendo le porte ai genitori, ai cittadini, agli amministratori, ai critici d’arte, agli artisti.
La scuola come punto importante per la crescita delle bambine e dei bambini e dell’intero territorio fatto da tanti piccoli Comuni ricchi di storia e di bellezze paesaggistiche ma lontani dai circuiti culturali dell’arte. Noi scuola proviamo a diventare un punto di riferimento anche per questo grazie alla generosità e all’amore per l’arte degli artisti e di Grazia Batini che ci ha aiutato a realizzare un’idea facendola diventare una proposta culturale.
Daniela Pampaloni (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo G. Mariti – Fauglia, Pisa)

Matithyah - Progetti d'Arte e Cultura - Via Pisacane, 19 - 56025 Pontedera (Pi)
Tel. 328 9625591 - www.matithyah.it - info@matithyah.it

Wednesday, 24 March 2010

Castellani at Vinitaly 2010














Vinitaly 2010
- Verona, April 8-12
Location: Castellani Stand Pavillion 7B stand I1 L1
Attendee: Piergiorgio Castellani, co-owner
and sales manager and the entire Castellani staff

Contact at the fair: mobile 0039 335 442983

Castellani at Prowein 2010









March 21-23
, Prowein 2010 - Dusseldorf
Location: we are available at Stand A49 Halle 3
Attendee: Piergiorgio Castellani, co-owner and sales manager
Contact at the fair: mobile 0039 335 442983